- Marzu marzicchiu,
'nu pocu chiovi
e 'nn'atru m'assulicchiu.
- Meglio mammata
mu ti ciangi
ch'o suli 'i marzu
mu ti tingi.
- I truoni 'e marzu risbiglianu i cursuni.
- Se piove il dì dei quaranta Martiri (9)
piove quaranta dì.
- A S. Giuseppe (19) e all'Annunziata (25)
colpi di freddo all'impazzata.
- S. Benedetto (21) la rondine sotto il tetto.
- Coda di marzo e testa di aprile
non si sa ancora il freddo che possa venire.
- Neve marzolina dura dalla sera alla mattina.
- Marzo pazzerello
guarda il sole e prendi l'ombrello.
- 'u veru putazzu
è lu misi 'e marzu.
- Marzu puru sarria 'nu bellu misi,
si non avissi li venti friddusi.
'Ngrassa li voi,acconza li majsi,
e 'nci carca la coppula e 'tignusi.
Ti faci poi crepari di l'arrisi,
si guardi 'nta la faccia e' guajarusi.
- Passau marzu e 'i pecuri mej l'haiu a lu jazzu.
Rispundio marzu e 'nci dissi:
-Mi prestu 'nu jornu di me soru aprili
e ti fazzu pecureddi a lu jazzu nommu 'ndi vidi.
- A marzu ciciarazzi,
ad aprili cìciari chini.
- Si 'u 'mbernu non 'mbernia, si marzu non marzija,
e 'a stati non statia, 'u massaru non palija.
- 'U ventu di marzu
è lu 'imprenaturi di l'arburatura.
- A marzu
ogni stroffa è matarazzu.
A marzu
Ogni stroffa è jazzu;
ma si marzu pungi,
'ndi fa mutari l'ugni,
- A la 'Nunziata (25)
'nta 'na frunda di ficu capi
'na sarda salata.
- Ppè ll'Annunziata (25),
la spica è nata.
- Marzu chiovi chiovi,
aprili 'nura e cessa,
a maju dua o trija,
e si cònzanu lii massarie.
|